E' in “Gazzetta Ufficiale” il decreto sulla decontribuzione 2012

Pubblicato il 05 aprile 2013 Pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 79, del 4 aprile 2013, il decreto del 27 dicembre 2012 del Ministero del lavoro che determina, per l'anno 2012, la misura massima percentuale della retribuzione di secondo livello oggetto dello sgravio contributivo previsto dalla legge n. 247/2007. Le risorse sono ripartite - fermo restando il limite complessivo annuo di 650 milioni di euro – nel 62,5 per cento per la contrattazione aziendale e nel 37,5 per cento per la contrattazione territoriale.

Dal 1° gennaio 2012 lo sgravio contributivo concesso ai datori di lavoro sulla quota costituita dalle erogazioni previste dai contratti collettivi aziendali e territoriali è pari al 2,25 per cento della retribuzione contrattuale percepita.

Qualora non lo avessero già fatto, per fruire del beneficio i datori di lavoro devono depositare, presso la Direzione provinciale del lavoro, il contratto collettivo aziendale o territoriale da loro sottoscritto entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, oltre a prevedere erogazioni correlate ad incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione ed efficienza organizzativa ed altri elementi di competitività. La domanda per essere ammessi allo sgravio deve essere inoltrata esclusivamente in via telematica, dalla data di pubblicazione del decreto, all'Inps.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy