Edilizia, scusato il ritardo sul riepilogo per i disabili

Pubblicato il 07 febbraio 2008 Il ministero del Lavoro, con la nota 13/11/2648 del 4 febbraio scorso, ha risposto al quesito posto da una direzione regionale, precisando che non sono sanzionabili, considerato il poco tempo a disposizione, i datori di lavoro del settore edile che non hanno trasmesso, entro il 31 gennaio 2008, i prospetti informatici circa il venir meno dell’obbligo di assunzione dei disabili. In particolare, non sono sanzionabili coloro che, al 1° gennaio, per effetto dello scomputo dalla base imponibile del personale di cantiere e degli addetti di trasporto al settore, sono scesi al di sotto delle 15 unità complessivamente computabili. Le aziende, soggette fino all’anno scorso agli obblighi della legge 68/99 e scese sotto i limiti di legge, erano comunque tenute a trasmettere i prospetti del personale complessivamente occupato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy