Effetto deficit sull’Irpef locale

Pubblicato il 03 giugno 2006

È stato annunciato dal ministro dell’Economia, lo scorso giovedì, l’aumento automatico delle addizionali Irpef e Irap per le sei regioni con disavanzo sanitario, nello specifico per Abruzzo, Campania, Lazio, Liguria, Molise e Sicilia. Complicati anche gli adempimenti, come descritto dall’autore dell’articolo. Le Regioni coinvolte hanno meno di un mese per adottare contromisure che inducano l’Economia a non scongelare l’aumento delle addizionali: l’incremento all’1,4% dell’addizionale Irpef ed al 5,25% dell’addizionale Irap, è, infatti, ritenuto attivo dal Ministero, ma è congelato fino a fine giugno.    

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy