Effetto trasferimento per il pegno su azioni

Pubblicato il 26 novembre 2005

L'Autore si sofferma sulle massime dei notai milanesi presentate ieri in un convegno, che risolvono alcune problematiche legate alla sorte del pegno e dell'usufrutto sulle azioni o sulle quote d'una società oggetto di una procedura di fusione e scissione. La fusione "propria" comporta che i diritti di pegno e di usufrutto sui titoli si trasferiscano, per effetto della fusione, sulle azioni o quote emesse dalla società risultante dalla fusione o dalla società incorporante. La fusione di società interamente posseduta comporta, invece, che i diritti di pegno e di usufrutto sulle azioni o quote si estinguano per venir meno del bene su cui gravano. Infine, in ipotesi di scissione totale o parziale, i diritti di pegno ed usufrutto sulle azioni o quote della società scissa si trasferiscono sulle azioni o quote assegnate ai soci della società scissa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy