Elenchi in eccesso verso il cinque per mille

Pubblicato il 22 febbraio 2006

La novità della Finanziaria 2006, prevista nel comma 377 dell’articolo 1, che dà agli organismi no profit la possibilità di divenire destinatari del 5 per mille dell’imposta sul reddito, ha riscosso un notevole successo a giudicare dal volume di domande che sono pervenute all’agenzia delle Entrate. Un dubbio però si insinua tra i più attenti. La normativa ha previsto modalità di accesso diverse all’elenco dei possibili destinatari a seconda che si tratti di soggetti che operano nel volontariato e simili (lettera a), comma 377), oppure che si tratti di enti che svolgono ricerca scientifica e ricerca sanitaria (lettere b) e c) dello stesso comma). I primi hanno trasmesso direttamente per via telematica alle Entrate la loro candidatura, mentre per gli enti di ricerca hanno provveduto i ministeri dell’Istruzione e della Salute ad inviare all’Agenzia gli elenchi dei soggetti interessati, senza obbligo di notifica preventiva ai soggetti inseriti negli elenchi stessi. E’ possibile, quindi, che qualche ente di ricerca, che ha i requisiti previsti dalla lettera a), abbia comunque trasmesso la comunicazione per via telematica, ritrovandosi ora compreso sia nell’elenco dei soggetti “autocandidati” che in quello predisposto da fonti ministeriali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cndcec: nessuna incompatibilità per il commercialista che affitta l’azienda

03/09/2025

Cassazione: ultras violento, licenziamento legittimo

03/09/2025

Turismo. Lavoro notturno e straordinario festivo detassato fino al 30 settembre

03/09/2025

Contributi 2025 per prodotti DOP e IGP: requisiti, importi e scadenze

03/09/2025

Quota 100 e TFS: diritto alla percezione e trasmissibilità agli eredi

03/09/2025

Composizione negoziata della crisi? Via il sequestro preventivo

03/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy