Erogazioni liberali, si allunga l’elenco degli enti di ricerca

Pubblicato il 16 aprile 2009 Due Dpcm pubblicati in “Gazzetta Ufficiale” (la n. 87/2009) aggiornano – con intento di far rientrare nuovi soggetti tra quelli ritenuti idonei a ricevere i contributi e le liberalità previsti dalla normativa - gli elenchi degli enti della ricerca scientifica destinatari di erogazioni liberali deducibili ex articolo 14 del Dl 35/2005 e articolo 1, comma 353, della Legge 266/2005. La deduzione, nei limiti del 10% del reddito complessivo dichiarato e, in ogni caso, nella misura massima di 70mila euro, riguarda le erogazioni liberali in denaro o in natura a favore di determinati soggetti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap

23/05/2025

Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno

23/05/2025

Discriminazioni indirette nella selezione del personale

23/05/2025

CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale

23/05/2025

Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità

23/05/2025

Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps

23/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy