Esente da Ici l’area demaniale destinata al traffico marittimo

Pubblicato il 11 agosto 2009

Nella risoluzione n. 3/DF, a firma del Dipartimento delle Finanze (direzione Federalismo fiscale) si definisce meglio il concetto di area demaniale e si specifica quando essa possa considerarsi soggetta ad Ici oppure no. In particolare, in ordine al concetto di «area demaniale», si precisa che essa è esente da Ici ai sensi dell'articolo 7, comma 1, lettera b) del decreto legislativo n.504 del 1992 - qualora faccia parte di un compendio destinato al traffico marittimo e/o ad operazioni strettamente necessarie alle attività portuali e, come tale, vada incorporata in un'unità immobiliare censita al Catasto edilizio urbano nella categoria E/1, specificamente individuata nella circolare n.4/T del 13 aprile 2007 dell'agenzia del Territorio.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy