Esenzioni su misura

Pubblicato il 04 marzo 2009

Con sentenza n. 938 del 2009, la Cassazione ha respinto il ricorso presentato da una società che, essendo costituita da altra società interamente partecipata, riteneva di poter fruire delle esenzioni dalle imposte di registro, ipocatastali e di bollo previste a favore dello Stato. Per la Corte, tuttavia, il regime fiscale di favore è vincolato al principio dell'interpretazione restrittiva; conseguentemente, poiché il legislatore non ha modificato le citate disposizioni in parallelo con l'evolversi del processo di privatizzazione, deve desumersi che lo stesso non abbia inteso estendere il regime di favore a soggetti diversi dallo Stato stesso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy