Esperti con titolo triennale

Pubblicato il 08 ottobre 2007

Nella pagina di oggi che il Quotidiano dedica ai Dottori commercialisti vengono trattati temi diversi. Da una parte si fa una panoramica sul lungo percorso di accesso all’esercizio dell’attività. Con l’istituzione dell’Albo unico giungerà a termine l’articolato processo di riordino delle professioni di Dottore commercialista e Ragioniere. Il prossimo 30 novembre si voterà per eleggere il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili che rappresenterà tutti i professionisti in materia economico contabile già iscritti agli albi dei dottori e dei ragionieri commercialisti.

Dall’altra parte, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti esprime il proprio parere anche circa la portata della manovra fiscale contenuta nel Ddl Finanziaria tal proposito, si esprime apprezzamento circa la volontà di semplificazione che prevede una parte della manovra e che è volta a ridurre la tassazione delle imprese. Tuttavia, sembrano discutibili le modificazioni ipotizzate per conseguire l’obiettivo di riduzione della pressione fiscale sulle imprese stesse.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy