Estesa la protezione infortuni

Pubblicato il 29 maggio 2006

Con sentenza n. 10317 del 5 maggio 2006, di Cassazione chiarisce i limiti entro cui il lavoratore infortunato possa essere indennizzato dall’Inail se si infortuna a causa di spostamenti interni al luogo di lavoro: la prestazione assicurativa Inail copre ogni infortunio occorso in occasione di lavoro. I giudici di legittimità, basandosi sulla norma contenuta nella seconda parte del 1° comma dell’articolo 1 del Testo unico n. 1124/1965, hanno cioè ritenuto che rientri nella copertura assicurativa non solo il rischio connesso all’utilizzo delle macchine o attrezzature da lavoro, ma anche quello derivante dalla semplice presenza sul luogo di lavoro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy