Fallimenti alla stretta finale

Pubblicato il 14 luglio 2005

Stamane si riunirà la commissione presieduta dal sottosegretario alla Giustizia, Pasquale Giuliano, che potrebbe già formalizzare il progetto di riforma del diritto fallimentare. Alla riunione è previsto il confronto con l'Economia, per la predisposizione di un testo solo e condiviso. La bozza di decreto che è ora all'esame della commissione, parte da una definizione dei soggetti esclusi dal fallimento: devono essere considerati piccoli gli imprenditori individuali e collettivi i cui ricavi sono calcolati sulla media degli ultimi tre anni e inferiori ad una somma tra i 150 e i 250.000 euro l'anno. Il provvedimento ridefinisce caratteristiche e compiti degli organismi della procedura.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy