Fallimenti, riforma a singhiozzo

Pubblicato il 15 luglio 2005

La commissione del ministero della Giustizia presieduta dal sottosegretario Pasquale Giuliano ha appena trasmesso la propria proposta, in veste di bozza di decreto legislativo, per la riforma del diritto fallimentare. All'inizio della prossima settimana, la bozza si trasferirà al ministero dell'Economia che, qualche giorno fa, ha formalizzato un suo progetto. La delega, inserita nella legge sulla competitività, impone coproponenza dei due ministeri, che si aprono quindi al confronto.

 

Un tema delicato riguarda il dimezzamento, ad opera della delega sul fallimento, del termine per l'esercizio dell'azione revocatoria a tutela dei creditori: è un'opzione che pregiudica ancor più i creditori privi di garanzie, che già non sono tutelati dal sistema vigente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bando BRIC 2025: ecco come partecipare

19/08/2025

Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto

19/08/2025

Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta

19/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

19/08/2025

Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?

19/08/2025

Nuovi incentivi auto elettriche a privati e microimprese

19/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy