Fallimenti, sentenza con registro ordinario

Pubblicato il 18 dicembre 2008 L’agenzia delle Entrate risponde con la risoluzione 479 del 17 dicembre 2008 ad un interpello avanzato da una banca in merito all’imposta di registro dovuta per una sentenza che decide sull’opposizione allo stato passivo di un fallimento. L’Agenzia spiega che la pronuncia in oggetto, rientrando nell’ambito dell’accertamento di diritti a contenuto patrimoniale, sconta l’imposta di registro con aliquota dell’1% (articolo 37 del Dpr 131/86) sulla base imponibile rappresentata dall’intero importo del credito ammesso al passivo. Inoltre, viene chiarito che la stessa cosa vale nel caso in cui il credito derivi da un finanziamento a medio-lungo termine concesso da una banca alla società, poi fallita, mediante contratto assoggettato ad imposta sostitutiva ex Dpr 601/73. Dunque, viene respinta la tesi della banca che prospettava l’assoggettamento della sentenza di opposizione al regime dell’imposta sostitutiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy