Familiari a vuoto sull'indennizzo da pedone ucciso. Ha esitato

Pubblicato il 11 dicembre 2010 Una notizia di cronaca che sorprende. Alla base, una sentenza della terza sezione civile della Cassazione (n. 24862 del 2010) che – peraltro confermando una decisione della Corte d’Appello del capoluogo campano – nega il risarcimento dei danni ai familiari di un pedone che ha esitato ad attraversare la strada prima che un’auto lo investisse, uccidendolo.

Indennizzo negato, dunque, con la motivazione che "il comportamento del pedone era stato del tutto imprevedibile, sicché nessuna responsabilità può essere addebitata al conducente dell'autovettura che nessuna manovra di emergenza fu in grado di compiere per evitare l'incidente".
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy