Fare impresa al Sud: ecco le nuove agevolazioni

Pubblicato il 07 settembre 2017

Nella Gazzetta Ufficiale del 12 agosto 2017 è stata pubblicata la Legge di conversione n. 123 del 3 agosto 2017 del cosiddetto Decreto per il Mezzogiorno (D.L 91 del 20 giugno 2017). Il decreto prevede una serie di misure per la nascita e lo sviluppo dell’imprenditoria al Sud tra le quali si evidenzia quella prevista all’articolo 1 denominata “Resto al Sud” e finalizzata a promuovere la costituzione di nuove imprese nel Mezzogiorno d’Italia.

Il D.L. 91/2017, che ha subito alcune sostanziali modifiche durante l'iter di conversione in legge, punta al favorire lo sviluppo d’impresa nel Sud Italia per risollevare e sostenere la crescita economica.

Il legislatore, dunque, ha dedicato una specifica misura ai giovani meridionali, denominata “Resto al sud”, per offrire a chi ha delle idee imprenditoriali e non dispone di mezzi propri, la possibilità di avviare una propria attività, favorendo anche il rientro nelle regioni meridionali.

La dotazione per ciascun richiedente è di 50mila euro (estensibile fino a 200mila euro, nel caso di un progetto presentato da più soggetti), dei quali il 35% a fondo perduto ed il restante 65% con un prestito a tasso zero.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy