Ferie e riposi ceduti ai colleghi in difficoltà

Pubblicato il 07 settembre 2015

Con l’approvazione del decreto sulla Razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini ed imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, arriva anche in Italia la possibilità di cedere a titolo gratuito i riposi e le ferie maturate ai propri colleghi in difficoltà, per permettere agli stessi di assistere i figli minori che, per le particolari condizioni di salute, necessitano di cure costanti.

Rimane l’obbligo della fruizione dei giorni di riposo e di ferie minimi garantiti dal D.Lgs. n. 66/2003.

Tuttavia, la norma non è di immediata applicazione in quanto spetterà ai contratti collettivi stipulati dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale applicabili al rapporto di lavoro, stabilire le misure, le condizioni e le modalità di cessione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy