Ferie monetizzabili nel lavoro intermittente

Pubblicato il 07 agosto 2009

Con nota protocollo 11383 del 6 agosto 2009, il ministero del Lavoro ribadisce quanto espresso con interpello 2041 del 2005: è ammessa la monetizzazione delle ferie nel caso di contratti a tempo determinato di durata inferiore all’anno. Pertanto, anche nei contratti intermittenti, che possono anche essere a tempo indeterminato, quando il godimento delle ferie nel lavoro infrannuale non può essere effettivamente fruito, in tutto o in parte, mediante giorni di riposo può essere sostituito dalla relativa indennità. Nello specifico, si spiega che la tipologia del contratto di lavoro intermittente, data l’alternanza di periodi di lavoro e di attesa, non è perfettamente inquadrabile nella disciplina dell’ordinario rapporto di lavoro a tempo indeterminato che non permette la corresponsione di indennità sostitutiva per ferie non godute salvo nel caso del periodo residuo al momento della cessazione del rapporto lavorativo.

Gioia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy