Fidelizzazioni ammortizzabili

Pubblicato il 10 agosto 2007

L’agenzia delle Entrate, con le risoluzioni n. 216 e n. risposto a due specifiche istanze di interpello relative all’applicazione dei principi Ias, presentate da due società del settore della telefonia. Per quanto riguarda la prima risoluzione, la società chiedeva chiarimenti in merito alla correttezza fiscale del nuovo trattamento contabile riservato ai costi di fidelizzazione della clientela, sostenuti e ammortizzati dalla stessa, nel corso del periodo di durata del contratto commerciale, secondo il principio contabile internazionale Ias 38, paragrafo questo caso, l’Agenzia è stata  concorde con la soluzione interpretativa prospettata dalla società istante.  Per quanto riguarda la seconda risoluzione, la società istante chiedeva chiarimenti circa la valenza fiscale della nuova prassi contabile adottata a seguito del passaggio ai principi contabili internazionali sui ricavi derivanti alla stessa dall’attivazione dei servizi telefonici.  Secondo il principio Ias 18, la società ha infatti modificato l’imputazione a conto economico dei suddetti ricavi, “spalmandoli” su più esercizi sulla base della natura e del valore dei benefici forniti al cliente. In questo caso l’Agenzia ha chiarito che il metodo di contabilizzazione adottato dalla società non può trovare rilevanza fiscale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy