Fino al 30 giugno si può chiedere la riduzione contributiva in agricoltura

Pubblicato il 04 giugno 2013 L'Inail, con il protocollo n. 3580 del 31 maggio 2013, ricorda che le domande per godere dell'agevolazione riservata alle aziende agricole, prevista con l'intento di promuovere la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, devono essere presentate entro il 30 giugno 2013. L'inoltro delle domande deve avvenire esclusivamente tramite l'apposito servizio telematico presente nel sito Inail / Punto Cliente. Il modello di domanda 2013 presenta piccole modifiche a seguito dell'evoluzione della normativa sulla sicurezza del lavoro.

Previsto dal protocollo del welfare del 2007 e disciplinato dall'Istituto con la circolare n. 61/2012, il beneficio consiste in una riduzione in misura non superiore al 20 per cento dei contributi dovuti per l'assicurazione dei lavoratori agricoli dipendenti dalle imprese con almeno due anni di attività e, comunque, nei limiti di 20 milioni di euro annui.

Condizioni necessarie per accedere alla riduzione sono, oltre ai due anni di attività:

- il rispetto degli obblighi in materia di sicurezza e igiene del lavoro secondo quanto disciplinato dal D.Lgs n. 81/2008;
 
- l'adozione di misure per l'eliminazione delle fonti di rischio e per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro;

- il non aver registrato infortuni nel biennio precedente alla domanda di ammissione al beneficio o non aver ricevuto provvedimenti sanzionatori (art. 14 del D.Lgs 81/2008).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy