Finte ingiunzioni di pagamento in nome del Fisco

Pubblicato il 02 agosto 2013 L'Agenzia delle entrate, con comunicato stampa datato 1 agosto 2013, allerta i contribuenti che hanno ricevuto degli avvisi contenenti delle ingiunzioni di pagamento da parte dell'"Esattoria Agenzia riscossioni – Ufficio entrate di Roma”.

Infatti, non trattasi di comunicazioni ufficiali da parte dell'amministrazione fiscale, bensì di avvisi inviati da una società privata di recupero crediti, la quale, proprio per trarre in inganno i cittadini, si avvale anche di un sito internet con un'impostazione simile a quella delle Entrate.

L'Agenzia invita i potenziali destinatari di questa tipologia di raggiro a esporre denuncia presso qualsiasi ufficio delle Entrate e alle forze di Polizia e ricorda appunto il proprio sito ufficiale (www.agenziaentrate.gov.it).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy