Fisco svincolato dalle perizie

Pubblicato il 09 febbraio 2006

La perizia di stima di cui all'articolo 2343 del Codice civile è, di regola, sotto il profilo del diritto societario, un obbligo per procedere al conferimento in natura del capitale sociale. Essa accerta, a tutela dei creditori sociali, che l'importo dell'aumento di capitale non ecceda il valore dei beni conferiti. La pronuncia della Cassazione n. 1135, del 20 gennaio 2006, asserisce non essere vincolato alla sua redazione e ai valori in essa indicati il Fisco nell'applicazione dell'imposta di registro in sede di conferimento di un immobile nel capitale sociale, potendo esso direttamente procedere all'azione di accertamento di valore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy