Fondi, il prelievo in due mosse

Pubblicato il 07 maggio 2007

Nell'operare una scelta consapevole per la destinazione del Tfr maturando al 1° gennaio 2007, occorre tener presente il regime fiscale applicabile ai fondi complementari. Continua, così, dopo l'analisi della tassazione a monte dei contributi, l'analisi del prelievo in fase di erogazione delle prestazioni. Completato il percorso previdenziale la forma pensionistica complementare può erogare le prestazioni pensionistiche. Il montante complessivo, formato con la fase di contribuzione e accumulo, permette all'aderente di avere un capitale – in misura massima del 50% - ed una rendita vitalizia, che sono considerate vere e proprie pensioni erogate con frequenza mensile, bimestrale, e così via, ovvero in forma periodica. L'imposizione in capo al percipiente dipende dal trattamento fiscale che i contributi e i rendimenti hanno avuto rispettivamente nella fase contributiva e in quella di accumulo. Le rendite sono imponibili per il loro ammontare complessivo al netto della parte corrispondente ai redditi già assoggettati ad imposta, ovvero:


- i contributi non dedotti nella fase della contribuzione;

- i rendimenti finanziari che hanno già subito la tassazione sostitutiva anno per anno in capo al fondo.


Sulla parte imponibile è operata una ritenuta, a cura del soggetto erogante, a titolo di imposta nella misura del 15%. 

Tali pensioni non concorrono a formare il reddito complessivo ai fini Irpef in quanto l'ambito è quello dell'imposta sostitutiva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy