Fondo tfr, prestazioni con interessi

Pubblicato il 06 dicembre 2006

L’Inps – messaggio 31318/2006 – precisa che sulle prestazioni erogate dal fondo di garanzia Tfr, l’Istituto deve corrispondere interessi e rivalutazione monetaria. La nascita del fondo di garanzia per il Tfr è dovuta alla legge 297/1982, che ha riformato la vecchia indennità di anzianità, trasformandola nella retribuzione differita di fine rapporto. L’articolo 2 della legge ha istituito il detto fondo, il cui scopo è sostituirsi al datore nei casi di insolvenza nel pagamento del Trattamento di fine rapporto spettante ai lavoratori.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo

22/05/2025

Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani

22/05/2025

FER-X Transitorio 2025: regole operative e incentivi per impianti rinnovabili

22/05/2025

Vendita separata usufrutto e nuda proprietà: trattamento fiscale

22/05/2025

Riforma ordinamento commercialisti: ampio sostegno alla riforma

22/05/2025

Decreto-legge su infrastrutture e trasporti: rinnovo parco veicolare

22/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy