Formulari per i controlli negli enti locali

Pubblicato il 28 aprile 2006

La sezione Autonomie della Corte dei Conti ha approvato le linee guida per le relazioni sul bilancio di previsione dell’esercizio di competenza e sul rendiconto dell’esercizio che gli organismi di verifica contabile degli enti locali devono trasmettere alle sezioni regionali della magistratura contabile ai sensi del comma 166, articolo unico, della Finanziaria 2006. La delibera prevede per gli organismi di revisione contabile degli enti locali l'uso di formulari differenziati per le Province, per i Comuni con più di 5mila abitanti e per quelli di minore dimensione. Al fine di consentire agli organi di revisione degli enti locali la predisposizione delle suddette relazioni, in maniera uniforme e sulla base di criteri omogenei, il comma 167 della legge Finanziaria prevede la definizione da parte della Corte dei Conti dei criteri e delle linee guida cui debbono attenersi gli organi di revisione. Pertanto, dovranno essere indicati, fra l’altro, gli elementi utili alla rilevazione di eventuali situazioni di rischio per il mantenimento degli equilibri di bilancio e per il rispetto del Patto di stabilità interno, con riferimento alla spesa in conto capitale e alla spesa corrente. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy