Francesco Amirante eletto presidente della Consulta

Pubblicato il 26 febbraio 2009

Francesco Amirante è il 33esimo presidente della Corte Costituzionale; Amirante è stato eletto, ieri, dai giudici della Consulta riuniti in camera di consiglio e succede a Giovanni Maria Flick, il cui mandato è terminato il 18 febbraio scorso. Come primo atto, la nomina del giudice Ugo De Siervo a vicepresidente della Consulta. Il mandato del nuovo presidente scadrà il 7 dicembre 2010. Sotto la sua presidenza la Corte si dovrà occupare, tra l'altro, del lodo Alfano, del caso Abu Omar e della norma sulle intercettazioni illegali. Tre sono gli impegni presi dal presidente: far funzionare bene la Corte, tutelarne l'autonomia e l'indipendenza e rispettare l'autonomia e l'indipendenza di tutte le altre istituzioni. Francesco Amirante è giudice costituzionale dal 23 novembre 2001, quando venne eletto dai magistrati della Corte di cassazione. Dal 14 novembre 2008 è vicepresidente della Corte a seguito di nomina del suo predecessore Giovanni Maria Flick.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy