Fréjus, Iva a senso alternato

Pubblicato il 02 giugno 2005

La risoluzione delle Entrate n. 67/2005 chiarisce il regime IVA applicabile ai pedaggi relativi al transito nel traforo autostradale del Fréjus, precisando che: il corrispettivo pagato per il transito autostradale va assoggettato ad IVA per l'intero importo, applicando l'aliquota del Paese in cui inizia il transito, che coincide con quello in cui è avvenuta la vendita del biglietto; che il corrispettivo pagato per l'acquisto di "carnet" e di abbonamenti, che danno diritto ad effettuare più transiti all'interno del traforo, va assoggettato ad IVA per l'intero importo, applicando l'aliquota del Paese in cui è avvenuto l'acquisto in esame; che il conguaglio annuale tra le due società che gestiscono il traforo autostradale rappresenta una movimentazione finanziaria che non rileva ai fini IVA.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy