Fuori dall'assegno i risarcimenti ipotetici

Pubblicato il 21 luglio 2008
Con sentenza n. 19064/2008, la Cassazione ha affermato che ai fini della determinazione dell'assegno di divorzio occorre fare riferimento ai guadagni effettivi dei coniugi, mentre è illegittimo considerare futuri ed ipotetici risarcimenti che potranno essere riconosciuti ad uno dei due ex coniugi. Nel caso esaminato dalla Corte, un uomo, condannato a versare un assegno mensile all'ex moglie, aveva avanzato ricorso in appello in quanto la donna avrebbe in futuro goduto di un indennizzo per le lesioni alla salute subite a seguito di un grave incidente. La Cassazione ha, così, confermato la decisione della Corte di Appello e rigettato l'istanza avanzata per le somme non ancora introitate dalla danneggiata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy