Fusioni, premio per pochi

Pubblicato il 21 giugno 2005

La relazione tecnica al decreto legge 106/05, che comincia oggi il suo iter parlamentare, indica nel numero di 17.450 le imprese che potrebbero beneficiare del premio di concentrazione previsto nel decreto Irap. La relazione spiega come è stata calcolata la platea dei beneficiari e come si arriva alle coperture per il credito di imposta. L'articolo 2 del dl 106/2005 delinea i tratti fondamentali del bonus e ne sospende l'efficacia sino al via libera della Commissione Ue. A godere dell'agevolazione saranno i soggetti che rientrano nella definizione comunitaria di microimprese.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy