GDPR. Scheda informativa sui diritti esercitabili dagli interessati

Pubblicato il 12 novembre 2018

Il Garante per la Privacy ha pubblicato una scheda informativa sui diritti disciplinati dagli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679.

I diritti in materia di protezione dei dati personali possono essere esercitati rivolgendosi al titolare del trattamento.

Gli interessati possono presentare, gratuitamente e senza particolari formalità (anche tramite posta elettronica, posta raccomandata, ecc.), una richiesta di esercizio dei diritti al titolare del trattamento il quale è tenuto, entro 1 mese, a rispondere alla richiesta o a comunicare un eventuale ritardo nella risposta in caso di richieste numerose e/o complesse (la proroga non può comunque superare i 2 mesi).

Se la risposta non perviene nei tempi indicati, ovvero non viene ritenuta soddisfacente, ci si può rivolgere al Garante mediante un reclamo, ai sensi dell'art. 77 del Regolamento, o all'autorità giudiziaria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy