Giudici di pace, assoluzioni doc

Pubblicato il 26 luglio 2008

Con sentenza n. 298, la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità dell'art. 9, comma 2, legge 20 febbraio 2006 n. 46, in tema di inappellabilità delle sentenze di proscioglimento, statuendo che il Pm non può proporre appello contro le sentenze di proscioglimento pronunciate dal giudice di pace in quanto, in caso di reati minori, la scelta del legislatore è volta ad evitare una seconda decisione di merito. A diverse conclusioni si giunge in relazione a sentenze di proscioglimento pronunciate a seguito di un procedimento ordinario o di un rito abbreviato, poichè, in questi casi, la decisione potrà essere appellata dal Pm, così come affermato dalla Corte Costituzionale stessa nella decisione n. 26/08.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari panificazione - Ipotesi di accordo del 6/6/2024

14/06/2024

Alimentari e panificazione. Rinnovo

14/06/2024

CCNL Metalmeccanica industria - Verbale di incontro dell'11/6/2024

14/06/2024

CCNL Metalmeccanica pmi Confapi - Verbale di accordo dell'11/6/2024

14/06/2024

Metalmeccanica pmi Confapi. Minimi, trasferta e reperibilità

14/06/2024

Metalmeccanica industria. Adeguamento minimi retributivi

14/06/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy