Gli Albi chiedono salvacondotti

Pubblicato il 24 novembre 2007 Gli Ordini tornano di nuovo sull’argomento della riforma delle Professioni. Il direttivo Cup che si è riunito per valutare le osservazioni al testo Mantini-Chicchi, ha elaborato un documento unitario che verrà inviato a due relatori della maggioranza, che proprio l’altro ieri hanno cercato nuovamente di allargare il consenso al coordinamento guidato dall’architetto Raffaele Sirica. Il punto su cui insistono gli Ordini è che le professioni sono collegate al lavoro intellettuale e non, invece, al possesso di un titolo universitario. Si è voluto ribadire che un professionista lavora non solo con l’intelletto ma anche con la conoscenza, e in nessun caso può essere equiparato all’imprenditore. Da questa considerazione parte anche il documento approvato dal Cup. Dagli Ordini fanno, però, sapere ci sono alcuni punti sostanziali, nella riforma delle professioni, che vanno modificati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy