Horizon 2020 Prima scadenza

Pubblicato il 12 agosto 2016

E' il prossimo 7 settembre la prima scadenza programmata per il periodo 2016/2017 dallo Strumento per le Pmi, creato nell’ambito dell’azione Leadership industriale del programma Horizon 2020 per la ricerca e l’innovazione. Il budget è di 353,4 milioni di euro per il 2016 e di 385,91 milioni per il 2017: 739,31 milioni in totale.

Obiettivi

Lo Strumento per le Pmi ha come obiettivo lo sviluppo delle tecnologie e delle innovazioni a sostegno delle imprese del futuro e mira ad aiutare le piccole e medie imprese europee innovative a crescere per divenire imprese di importanza mondiale. Si rivolge esclusivamente alle imprese innovative che mostrano una forte ambizione a svilupparsi, crescere ed internazionalizzarsi.

I progetti possono essere presentati da una singola impresa e le proposte (fase 1 e fase 2) possono essere presentate in più scadenze nel corso dell’anno, essendo lo Strumento per le Pmi una open call. Il sostegno viene erogato in tre tranche: fase1, fase2 e fase3.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta

25/08/2025

Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF

25/08/2025

Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE

25/08/2025

IVA doganale: le condizioni per la detrazione

25/08/2025

False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente

25/08/2025

TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità

25/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy