I commentari? Solo testi purgati

Pubblicato il 29 novembre 2008

Il presidente della Commissione giudicatrice del concorso in magistratura, Maurizio Fumo, nella relazione inviata al Csm e al ministero della Giustizia sui fatti del 19 novembre che hanno preceduto la dettatura della traccia di diritto amministrativo definisce “violenta, volgare e apertamente minacciosa” la contestazione dei candidati che chiedevano una più accurata verifica dei testi. In merito ai commentari e ai manuali camuffati da codici regolari minimizza affermando che i testi vietati sono stati tutti sequestrati, mentre quelli che l’hanno fatta franca erano solo codici commentati a cui era stato eliminato da parte dei verificatori il commento. È da segnalare che la ricostruzione dei fatti, così come pubblicata on-line dal ministro Alfano, contrasta con quanto raccontato da molti candidati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy