I commercialisti scendono in piazza

Pubblicato il 11 ottobre 2006

Il disagio verso la manovra e le liberalizzazioni induce le categorie professionali alla protesta in piazza: oggi la manifestazione dei dottori commercialisti contro la mancata modifica del decreto Bersani-Visco e alcuni provvedimenti contenuti nella proposta di legge Finanziaria 2007. Tra gli obiettivi della protesta il frequente ricorso alla decretazione d’urgenza, con la previsione di norme fiscali retroattive, in spregio allo Statuto del contribuente. Ma l’obiettivo delle agitazioni è anche – ricorda il presidente del Consiglio nazionale Antonio Tamborrino – “lo scandaloso tentativo di ridimensionamento della funzione degli Ordini, anche attraverso il malcelato riconoscimento delle Associazioni”. Il riferimento è alla bozza di riforma del Guardasigilli Mastella.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Inail, fissati gli indici di gravità medi per il triennio 2026-2028

30/10/2025

Attestati di formazione del lavoratore: ex datore di lavoro tenuto alla consegna

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy