I controlli sull'Iva ritornano al passato

Pubblicato il 12 luglio 2005

In Italia, la strategia di contrasto all'evasione in tema di Iva torna a considerare due strumenti applicati già nel passato: la criminalizzazione dell'omesso versamento dell'imposta (articolo 50 del testo originario del Dpr 633/72) ed il ripristino degli elenchi clienti e fornitori. Le misure per il contrasto all'evasione 2006 contano oggi il rafforzamento degli studi di settore ed il rilancio della pianificazione fiscale concordata (c.d. "Pfc"). Quanto alla Pfc, dato lo scarso appeal che sino ad oggi l'ha investita, si intende eliminare i difetti di fondo che ne hanno bloccato l'avvio, dando maggiori certezze rispetto ai controlli a favore di chi utilizza questo strumento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro

04/09/2025

Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti

04/09/2025

Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia

04/09/2025

Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura

04/09/2025

Ires premiale, le regole per l’agevolazione

04/09/2025

Riduzione IRES al 20%: beneficiari e requisiti

04/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy