I direttori di casa di cura sono eleggibili

Pubblicato il 07 febbraio 2009

La Consulta, nel testo della sentenza n. 27 depositata ieri 6 febbraio 2009, ha precisato che il diritto di elettorato passivo può essere compresso solo in vista di esigenze costituzionalmente rilevanti. L'ineleggibilità, quindi, deve costituire un'eccezione che deve sempre sottostare ai principi di ragionevolezza e proporzionalità. In particolare, la Corte costituzionale ha sancito la possibilità per i direttori sanitari di strutture private di candidarsi alle elezioni amministrative del comune il cui territorio coincide con il territorio dell'azienda sanitaria locale o ospedaliera con cui sono convenzionati ovvero dei comuni che concorrono a costituire l'azienda sanitaria locale o ospedaliera con cui sono convenzionate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy