I lavori stradali devono sempre essere segnalati

Pubblicato il 22 maggio 2009
La Corte di cassazione, con sentenza del 20 maggio n. 11709, ha accolto, con rinvio, il ricorso presentato da un automobilista contro la decisione con cui i giudici di merito avevano interamente attribuito la causa di un sinistro all'eccessiva velocità tenuta dallo stesso. In realtà, la Corte ha potuto verificare che l'interessato aveva urtato il veicolo a causa di una brusca manovra che aveva dovuto effettuare per evitare un tombino molto sporgente a causa di lavori in corso non segnalati. Ora il Tribunale di Roma dovrà pronunciarsi nuovamente sulla controversia tenendo conto dei comportamenti e delle negligenze di tutte le parti in causa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy