I mutui perdono la penale

Pubblicato il 01 febbraio 2007

Verrà pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” di oggi, 1° febbraio 2007, il decreto legge sulle liberalizzazioni, che entrerà in vigore domani 2 febbraio. Con la sua ufficialità prenderanno il via tutte quelle misure a tutela del consumatore. Tra queste si ricorda il divieto di stipula di penali di estinzione anticipata per i mutui bancari stipulati dal giorno di entrata in vigore del decreto. La norma contemplata nell’articolo 11 del Dl, però, riguarda solo i mutui e non può essere riferita a qualunque altra forma di finanziamento, che dal punto di vista tecnico, non sia qualificabile come mutuo. Con riferimento ai vecchi contratti, i consumatori devono accordarsi sulla “riconduzione a equità”, concordando la “misura massima dell’importo della penale dovuta per il caso di estinzione anticipata o parziale del mutuo”. In caso di mancato accordo la penale verrà stabilita dalla Banca d’Italia.

Un’altra conseguenza dell’entrata in vigore del decreto liberalizzazioni sarà l’abolizione del Pra (Pubblico registro automobilistico). La cosa sta sollevando però discussioni, in quanto se ciò avvenisse il Sistema Paese verrebbe privato di un fondamentale strumento di certezze per le famiglie e imprese in nome di un risparmio irrisorio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy