Ias e reddito preparano il matrimonio

Pubblicato il 11 febbraio 2008 In un convegno di giovedì 14 febbraio, organizzato dal Sole 24 Ore, saranno presentati i risultati della ricerca pluriennale sul bilancio consolidato redatto secondo gli Ias/Ifrs, realizzata da un gruppo di docenti universitari delle facoltà italiane di Economia aziendale. Il progetto – il cui obiettivo è accertare in che modo i principi contabili internazionale sono stati interpretati e applicati nella redazione del bilancio consolidato delle società quotate, per ricercare eventuali uniformità o divergenze di comportamento - è nato a seguito dell’obbligo alla redazione del bilancio consolidato secondo quei principi, cui sono tenute, dal periodo amministrativo 2005, le società quotate in borsa. Il giornale offre alcune anticipazioni del rapporto, che classifica in tre categorie i “gruppi” di società selezionati: assicurativi, bancari e altri comprendenti realtà che svolgono attività industriale, di servizi, immobiliare e commerciale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025

21/07/2025

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy