Il 5 per mille del 2006 sarà distribuito a giugno

Pubblicato il 17 febbraio 2008 Dopo tre anni dal primo periodo di applicazione, i beneficiari del 5 per mille ancora non si sono visti consegnate le cifre devolute. A questo punto, sarà un accordo tra ministero della Solidarietà sociale, Ragioneria generale dello Stato e agenzia delle Entrate a far chiarezza sull’erogazione dei suddetti fondi. L’accordo verrà siglato il prossimo 31 marzo, all’interno del Dcpm che dovrà anche specificare la procedura per le iscrizioni relative al 2008 (anno d’imposta 2007), in tempo utile per le prossime dichiarazioni dei redditi. In assenza di ulteriori ostacoli, i tempi di liquidazione delle quote spettanti alle organizzazioni beneficiarie saranno il prossimo mese di giugno per il 5 per mille 2006 (anno di riferimento 2005) e fine dicembre per quello del 2007 ( periodo d’imposta 2006). Sempre entro l’anno saranno, poi, assegnati anche i fondi alle associazioni sportive dilettantistiche, prima escluse e poi rinserite nell’elenco dei beneficiari, ma con una sanatoria limitata a quelle che avessero già presentato l’istanza. L’impasse è stato superato solo con la Manovra fiscale 2008, approvata a fine dicembre, che ha stanziato una copertura economica di 500mila euro ed ha previsto una norma che consente la stipula di una convenzione con un intermediario finanziario per accelerare i tempi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025

21/07/2025

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy