Il 770 fa luce sui ravvedimenti

Pubblicato il 21 settembre 2005

Porta la data di ieri, 20 settembre 2005, la nota protocollo 2005/6936, emanata dall'agenzia delle Entrate in risposta ad un doppio quesito del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro sulle modalità di compilazione del prospetto ST del modello 770/2005-Semplificato, dichiarazione in scadenza il prossimo 30 settembre. L'Agenzia chiarisce che in ipotesi di ravvedimento operoso per ritenute Irpef relative a più mesi, in quel prospetto vada compilato un rigo per ciascun periodo di riferimento. Per i conguagli tardivi, effettuati, cioè, a gennaio o febbraio, 2005, nel punto 1 ("periodo di riferimento") del prospetto ST andrà indicato il periodo convenzionale "12/2004".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy