Il capitano della nave non per forza italiano

Pubblicato il 12 settembre 2008
La Corte di Giustizia Ue, nella decisione relativa alla causa C-447/07, ha condannato l'Italia la quale, per aver mantenuto nella sua normativa il requisito della cittadinanza italiana per l'esercizio degli impieghi di capitano o ufficiale su tutte le navi battenti bandiera italiana, è venuta meno a gli obblighi imposti dall'art. 39 Ce.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy