Il co.co.pro. non può gestire il facchinaggio

Pubblicato il 20 aprile 2006

Il ministero delle Attività produttive, con la circolare 3600/C del 6 aprile scorso, in accordo con il ministero del Lavoro e le organizzazioni di categoria chiarisce che, per il Dlgs 276/03, il lavoratore a progetto non può rivestire la carica di responsabile tecnico, quindi lo svolgimento dell’attività non fa ottenere i requisiti per tale ruolo. Poiché per poter ricoprire l’incarico di responsabile tecnico per lo svolgimento di attività regolamentate, come l’installazione di impianti, autoriparazione, pulizia e facchinaggio, sono necessari oltre ai requisiti tecnico-professionali anche requisiti di stabilità e continuità (questi ultimi non sono posseduti dai collaboratori a chiamata) il lavoratore intermittente non è idoneo alla carica. Tale lavoratore potrà però svolgere il ruolo in via sostitutiva, cioè nei casi di malattia o ferie del responsabile tecnico principale. Per quanto concerne i lavoratori con contratto di somministrazione, essi possono assumere l’incarico anche in via principale, pur se stabilità e continuità sono rinvenute solo nella formula a tempo indeterminato. È, infine, ammesso il ruolo nella tipologia del lavoro ripartito per il principio di solidarietà dell’obbligazione, che permette al titolare d’impresa di avere garantita la presenza stabile di almeno uno dei due lavoratori abilitati.     

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Prima casa, agevolazione non replicabile

08/09/2025

Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy