Il collegato alla Stabilità al vaglio del Consiglio dei Ministri

Pubblicato il 07 novembre 2013 Passa al Consiglio dei Ministri il disegno di legge collegato alla legge di stabilità, che sarà discusso l'8 novembre 2013. La bozza, elaborata dal Ministero dello sviluppo economico, prevede un credito di imposta per la ricerca riservato alle imprese e finanziamenti a fondo perduto, riconosciuti tramite voucher non superiori ai 10.000 euro, riservati alle pmi che investono per ammodernare la tecnologia dell'azienda e favorire la digitalizzazione dei processi aziendali.

Un'altra agevolazione concerne l'estinzione e la portabilità del conto corrente, senza spese per il cliente, anche per quei conti correnti per i quali è previsto un termine a favore della banca creditrice.

Resa più veloce la procedura per le srl per l'acquisizione della personalità giuridica, che si intende anticipare al momento della stipula dell'atto costitutivo, invece che al momento dell'iscrizione nel registro delle imprese.

Inserita la possibilità di ipotecare i diritti edificatori come garanzia per i prestiti; attenzione al settore dell'editoria, con misure per contrastare la crisi del settore, come l'Iva al 10% per gli abbonamenti sottoscritti online.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy