Il collocamento ora è double face

Pubblicato il 14 aprile 2009

E’ stato chiesto – circolare del Lavoro n. 12/2009 – in ordine al possibile ampliamento dell’autorizzazione all’agenzia per il lavoro che è potenzialmente interessata all’esercizio contemporaneo delle attività di ricerca e selezione del personale e di ricollocazione professionale. La risposta del minlavoro è affermativa: su istanza di parte e previa istruttoria, accertati i requisiti di legge, si provvede al rilascio dell’autorizzazione relativa ad entrambe le attività.

Le agenzie per il lavoro, soggetti privati introdotti dalla riforma del collocamento del 2002, sono finalizzati al miglioramento dei servizi per l’impiego attraverso un modello che contempli un regime di concorrenza tra i servizi pubblici e gli operatori privati autorizzati. Per operare, devono ottenere l’iscrizione in apposito “Albo unico delle agenzie per il lavoro”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy