Il concordato deve fare i conti con Unico

Pubblicato il 06 gennaio 2006

I contribuenti che aderiscono alla programmazione fiscale possono definire i periodi d'imposta 2003-2004, versando le imposte indicate nell'apposita proposta inviata dall'Agenzia delle Entrate. La definizione di tali periodi d'imposta pregressi comporta l'impossibilità, per gli Uffici dell'Amministrazione finanziaria, di effettuare rettifiche, fatto salvo il caso in cui nuovi elementi consentano di accertare un maggior reddito superiore al 50% di quello definito e, comunque, non inferiore a 77.468,53 euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy