Il concordato impone il ricalcalo

Pubblicato il 08 gennaio 2006

Chi aderisce alla programmazione fiscale concordata può, sulla base delle disposizioni dettate dalla Finanziaria per il 2006, utilizzare una definizione per i periodi d'imposta 2003-2004, per la quale l'Ufficio del Fisco potrà effettuare ulteriori accertamenti (articolo 2, comma 4, lettera a), del dlgs 218/1997) solo in presenza di elementi che non potevano risultare "conoscibili", attraverso i suoi poteri istruttori, al momento dell'adesione alla programmazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy