Il concordato ingabbia il tax planning

Pubblicato il 13 febbraio 2006

Dalla lettura dei commi 499, 500 e seguenti della legge Finanziaria 2006 si ricavano alcune informazioni fondamentali che regolano lo strumento della programmazione fiscale. In sintesi: sono ammessi solo i soggetti (titolari di reddito di impresa e di reddito di lavoro autonomo) che hanno presentato la dichiarazione entro il 31 ottobre 2005 per le annualità 2003/2004. Ne restano, invece, esclusi coloro che hanno omesso di dichiarare il reddito per il 2004 o di presentare la relativa dichiarazione Iva. Il maggiore vantaggio della programmazione fiscale 2006/2008 è rappresentato dall’inibizione dell’attività di accertamento analitico-induttivo, esclusi gli studi di settore e i parametri. Allo stesso modo, però, la stessa cade quando il reddito dichiarato differisce da quello conseguito oppure non sono stati osservati tutti gli obblighi Iva (contabilità irregolare). In tal caso la programmazione “salta” per l’intero triennio (tranne nel caso di differenza nei limiti del 5%) così come quando vengono costatate per il 2004 condotte penalmente rilevanti. L’adesione alla definizione 2003/2004 determina l’irrilevanza dei crediti Iva e delle perdite. Per queste ultime si applicano i chiarimenti del concordato di cui all’articolo 7 della legge 289/2002.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg

29/07/2025

Metalmeccanica cooperative. Rinnovo

29/07/2025

Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale

29/07/2025

Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL

29/07/2025

Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro

29/07/2025

Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI

29/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy