Il concordato “raddoppia”

Pubblicato il 08 febbraio 2006

L'istituto della programmazione fiscale resta un mistero interpretativo nella parte della norma (comma 517, Finanziaria 2006) che dispone che la notifica - entro il 31 dicembre dell'anno che precede il primo d'applicazione della programmazione - di processi verbali di constatazione (pvc), avvisi di accertamento o inviti al contraddittorio, per i periodi 2003/2004, produce "l'integrale applicabilità delle disposizioni di cui al (...) decreto legislativo 218/97". In virtù del disposto, cioè, sembrerebbe che la notifica entro il 31 dicembre 2005, per quanti si avvalgano della programmazione futura per il triennio 2006/2008, di un pvc, di un atto di accertamento, di un invito al contraddittorio, per i periodi di  imposta 2003/2004, comporti che il contribuente, per poter accedere alla definizione di tali periodi, debba prima chiudere questi atti con l'accertamento attraverso adesione o con l'acquiescienza. Una conclusione illogica, afferma l'Autore, poiché non si trarrebbe vantaggio nel definire, ad esempio, prima il pvc con il concordato a regime e poi nel chiudere l'annualità interessata dal medesimo processo verbale con la programmazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy