Il consulente certifica i contratti

Pubblicato il 23 gennaio 2006

Nel comma 256 dell'articolo 1 della legge 266/2005 - Finanziaria 2006 - è contenuta la modifica al decreto legislativo di attuazione della riforma del mercato del lavoro, che amplia le competenze dei consulenti del lavoro che danno assistenza alle imprese. Oltre a quelle di consulenza, assistenza e patrocinio, sia in ambito qualificatorio del rapporto di lavoro che in quello degli effetti amministrativi, previdenziali e fiscali che ne derivano, acquisiscono la competenza di certificare i contratti di lavoro (con l'introduzione della lettera c-ter) al primo comma dell'articolo 76 del dlgs 276/2003). Con il citato comma 256, inoltre, i singoli Consigli provinciali assumono il notevole e speciale potere di risolvere contrasti e questioni interpretative sulla corretta interpretazione della legge Biagi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy